festa con amici in piscina

Piscine e solarium: l’abbinamento ideale per una vacanza rilassante

Con l’avvicinarsi dell’estate, aumenta la voglia di trovare ambienti rilassanti e modi per contrastare il caldo. Piscine e solarium rappresentano una combinazione vincente che incontra il bisogno crescente di benessere e relax. Le piscine fuori terra con i relativi solarium stanno guadagnando popolarità tra coloro che desiderano ottimizzare lo spazio esterno di casa.

Le piscine offrono un immediato sollievo dal calore estivo e diventano il centro della vita sociale e familiare durante la bella stagione. Aggiungendo un solarium, si crea un’area dedicata al relax, dove prendere il sole, leggere un libro o sorseggiare un drink diventa un piacere quotidiano. Questa soluzione non solo incrementa il valore estetico dell’area piscina, ma contribuisce anche al benessere fisico, grazie ai benefici dell’esposizione controllata al sole.

piscina e solarium

La Sincronia Estetica di Piscine e Solarium

Un design perfetto unisce forma e funzione, e questo si manifesta nell’armonia tra piscine e solarium, dove ogni elemento è scelto per completare l’altro esteticamente e praticamente.

Progettazione Integrata

La progettazione integrata inizia con una valutazione accurata dello spazio a disposizione. Un approccio olistico considera non soltanto le dimensioni, ma anche l’orientamento del sole, garantendo che il solarium riceva una luce ottimale durante le ore di picco. Gli accessori, dagli ombrelloni ai lettini, e i complementi d’arredo devono essere disposti in modo strategico per massimizzare il comfort senza sacrificare lo stile.

Materiali e Texture Complementari

La scelta dei materiali e delle texture per piscina e solarium va oltre l’apparenza; mira a creare un ambiente sicuro e confortevole. Gli elementi utilizzati per il solarium, come pavimentazioni anti-scivolo e materiali resistenti agli agenti atmosferici, devono integrarsi con l’estetica della piscina stessa. La continuità visiva si ottiene attraverso:

  • Pavimentazione: selezione di materiali che abbiano coerenza cromatica e stilistica con il bordo piscina.
  • Mobili: scelta di tessuti e finiture di lettini e sedie che dialogano con i colori e le forme del contesto acquatico.

 

Attraverso queste considerazioni, piscine e solarium possono creare un’atmosfera di benessere e bellezza, perfetta per godersi l’estate in pieno relax.

relax in piscina

Relax e Benessere: I Benefici di Piscine e Solarium

Le piscine e i solarium sono destinazioni privilegiate per chi cerca relax e benessere, offrendo rispettivamente i benefici terapeutici dell’acqua e quelli rigeneranti della luce solare.

Effetti Terapici dell’Acqua

L’acqua delle piscine ha notevoli effetti terapeutici sul corpo umano. La modalità con cui il corpo interagisce con l’acqua contribuisce a ridurre lo stress e a promuovere il rilassamento muscolare. Durante il nuoto o i momenti di quiete in acqua, il peso del corpo sembra diminuire, alleviando parte della pressione esercitata sulle articolazioni e permettendo così una sensazione di leggerezza. Questo effetto è particolarmente benefico per chi è alla ricerca di una forma di esercizio a basso impatto o di un metodo dolce per recuperare da infortuni.

Benefici della Luce Solare

La luce solare, da cui i solarium prendono il nome, è una fonte essenziale di vitamina D, importante per il mantenimento della salute delle ossa e del sistema immunitario. Inoltre, l’esposizione controllata al sole contribuisce a migliorare l’umore, combattendo i sintomi legati a stress e stanchezza. I solarium, quando utilizzati con consapevolezza e nella giusta misura, permettono di assorbire questi benefici senza i rischi associati all’esposizione prolungata ai raggi UV, garantendo una dose di calore e benessere nel pieno rispetto della propria pelle.

desing piscina

Funzionalità e Comfort nel Design

Il design contemporaneo delle piscine e dei solarium punta ad integrare funzionalità e comfort, permettendo di vivere al meglio gli spazi esterni. Elementi di arredo e tecnologie all’avanguardia si fondono per creare un’oasi di relax.

Mobili e Accessori per Esterni

Per arricchire l’area piscina e solarium, si selezionano mobili e accessori che combinano estetica e praticità. Sdraio ergonomiche e tavoli resistenti agli agenti atmosferici sono scelti non solo per la loro bellezza ma anche per il loro comfort. Questi oggetti, spesso realizzati con materiali come tecnopolimeri o legni pregiati trattati, resistono nel tempo e mantengono il loro aspetto accogliente e confortevole.

  • Sdraio: ergonomiche, con inclinazione regolabile
  • Tavoli: in materiali resistenti come l’alluminio o teak trattato
  • Accessori: cuscini idrorepellenti e lampade solari

 

Tecnologie per il Relax

Le tecnologie implementate nell’area piscina mirano a migliorare l’esperienza di relax. Si pensi ai sistemi di riscaldamento dell’acqua, che permettono di prolungare l’utilizzo della piscina anche nelle giornate meno calde, o alle luci LED subacquee, che creano un’atmosfera suggestiva di notte. Tutte queste soluzioni sono progettate per offrire benessere e praticità.

  • Riscaldamento acqua: pannelli solari o pompe di calore
  • Illuminazione: LED subacquei con colori e intensità regolabili
  • Pulizia: robot automatici e sistemi di filtrazione ecocompatibili

relax in piscina

Sicurezza e Manutenzione

Una piscina e un solarium possono offrire un angolo di pura gioia e sollievo nelle calde giornate estive. Per garantire che il divertimento sia sempre accompagnato dalla sicurezza e il benessere, è essenziale attuare misure di sicurezza adeguate e seguire una routine di manutenzione costante.

Sistemi di Sicurezza

La sicurezza intorno alla piscina è fondamentale per prevenire incidenti. Si consiglia fortemente l’installazione di recinzioni che siano almeno di 1,2 metri di altezza, con sistemi di chiusura automatici e serrature fuori dalla portata dei bambini, per impedire accessi non supervisionati. Introdurre allarmi di immersione aiuta a rilevare entrate in acqua non previste, un ulteriore livello di protezione soprattutto per famiglie con bambini piccoli. L’equipaggiamento di salvataggio, come boe o canotti di salvataggio, dovrebbe essere sempre accessibile in prossimità della piscina.

Consigli per la Manutenzione

Per mantenere l’acqua della piscina pulita e salubre, si deve stabilire una routine di manutenzione regolare. Ecco alcuni passaggi chiave:

  • Pulizia: Aspirare il fondo e spazzolare le pareti della piscina almeno una volta a settimana per rimuovere alghe e detriti.
  • Controllo chimico: Effettuare test dell’acqua con regolarità per assicurarsi che i livelli di pH, cloro, e alcalinità siano equilibrati. Aggiungere prodotti chimici come necessario secondo i risultati dei test.
  • Filtrazione: Controllare e pulire i filtri regolarmente per assicurare una corretta circolazione dell’acqua e rimozione delle impurità.
  • I migliori prodotti per la pulizia e disinfezione delle piscine garantiscono un’acqua pulita e salubre, eliminando efficacemente batteri e alghe.

 

Implementando questi semplici ma essenziali punti, è possibile godere della propria piscina e del solarium con la tranquillità che deriva dall’essere custodi sicuri e responsabili del proprio spazio di relax.

Aspetti Normativi e Permessi di Costruzione

Quando si sogna di aggiungere una piscina e un solarium alla propria abitazione, è essenziale considerare che quest’aggiunta richiede il rispetto di specifiche normative e l’ottenimento di permessi di costruzione appropriati.

Autorizzazioni comunali:
 In Italia, l’installazione di una piscina impone generalmente la richiesta di permessi al Comune. Questi permessi variano a seconda che la piscina sia interrata, seminterrata o fuori terra. Il processo può includere:

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): necessaria per le piscine interrate, sostituisce la vecchia DIA e descrive tutte le caratteristiche dell’impianto.
  • Autorizzazione paesaggistica: per piscine di grandi dimensioni o in aree soggette a vincoli.

 

Sicurezza e Regolamenti:
 È fondamentale anche seguire le norme vigenti relative alla sicurezza e ai requisiti tecnici, per assicurare il benessere degli utilizzatori e l’integrità dell’ambiente circostante.

Dimensioni e Distanze:
 Le norme possono stabilire le dimensioni massime delle piscine e le distanze minime da rispettare dai confini o dagli edifici esistenti. È quindi consigliabile un approccio prudente nella pianificazione.

La navigazione nel panorama burocratico può risultare complessa, pertanto si consiglia di richiedere il supporto di professionisti qualificati nel settore per una realizzazione senza intoppi del proprio angolo di paradiso estivo. La chiave è la preparazione e l’attenzione ai dettagli normativi, garantendo così che il progetto vada a buon fine entro i termini della legge.

amici in piscina

Domande Frequenti

In questa sezione, si rispondono ad alcune delle domande più comuni sul perfetto abbinamento di piscina e solarium per un’estate all’insegna del relax e del benessere.

Quali sono le caratteristiche essenziali per progettare una piscina ideale per il relax?

Per progettare una piscina incentrata sul relax, è fondamentale considerare la dimensione, che dovrebbe essere proporzionata allo spazio disponibile e al numero di utenti, la profondità, preferibilmente graduale per diversi livelli di comfort, e l’inclusione di zone ombreggiate e sedute immerse nell’acqua.

Come posso integrare un solarium nella zona piscina del mio giardino?

Integrare un solarium richiede la pianificazione di uno spazio soleggiato accanto alla piscina, con pavimentazioni resistenti al calore e sdraio ergonomiche per il massimo comfort. Aggiungere piante e ombrelloni contribuisce a creare un ambiente piacevole e funzionale.

Quali materiali sono consigliati per la realizzazione di un solarium resistente e confortevole?

I materiali ideali per un solarium includono il legno di teak o altre essenze resistenti all’umidità e ai raggi UV, pietra naturale con finitura ruvida per prevenire scivolamenti, o piastrelle antiscivolo di alta qualità trattate per sopportare l’esposizione alla luce del sole.

Esistono regolamenti specifici per la costruzione di una piscina e di un solarium in ambito residenziale?

La costruzione di piscine e solarium in ambito residenziale è soggetta ai regolamenti edilizi locali, che possono richiedere permessi e rispettare normative sulla sicurezza e sul distanziamento dalle proprietà vicine. È consigliabile consultare un esperto o le autorità locali per informazioni dettagliate.

Come si può garantire la privacy nel proprio solarium e piscina esterna?

Per garantire la privacy in piscina e solarium è possibile utilizzare siepi alte, pareti divisorie o tende da esterno. Soluzioni di design come pergolati con piante rampicanti offrono un ottimo mix tra estetica e funzionalità.

Quali sono i migliori accessori per rendere una piscina più rilassante e adatta al benessere?

Accessori per elevare il livello di relax includono getti idromassaggio, sedute e lettini subacquei, sistemi di illuminazione soffusa per le serate, e una selezione di aromaterapia per piscine che può aggiungere un ulteriore livello di benessere durante il bagno.

Condividi

Picture of Redazione Sì!Happy

Redazione Sì!Happy

La Redazione Sì!Happy è un team di esperti e creativi che realizza contenuti informativi e coinvolgenti su una vasta gamma di argomenti, dalla casa e l'arredamento alle auto, dalla bellezza al lifestyle. Con professionalità, passione e attenzione alle ultime tendenze, il team offre articoli di alta qualità, guide pratiche e approfondimenti per ispirare e informare i lettori in modo autorevole e piacevole.

Picture of Redazione Sì!Happy

Redazione Sì!Happy

La Redazione Sì!Happy è un team di esperti e creativi che realizza contenuti informativi e coinvolgenti su una vasta gamma di argomenti, dalla casa e l'arredamento alle auto, dalla bellezza al lifestyle. Con professionalità, passione e attenzione alle ultime tendenze, il team offre articoli di alta qualità, guide pratiche e approfondimenti per ispirare e informare i lettori in modo autorevole e piacevole.

Articoli più recenti