La proposta di questa settimana!
Si tratta di una miscela che aiuta a gestire l'ansia. Gli oli utilizzati sono tre: Lavanda vera, che, fra le sue innumerevoli proprietà, ha anche quella di un'azione ansiolitica. Ad essa uniamo il Neroli, olio estratto dai fiori dell'albero dell'arancio; la cui proprietà principali è quella ansiolitica, soprattutto in presenza di un'accelerazione del battito cardiaco. Ed infine un olio poco noto: il petiti grain ricavato sempre dall'albero di arancio, ma dalle foglie. Anche quest'ultimo gode di un'azione ansiolitica, la dove si ha difficoltà a gestire responsabilità avvertite come eccesive. Chimicamente la parte più rappresentativa è quella degli esteri, molecole che predispongono ad un rilassamento muscolare, che viene avvertito come una piacevole azione rilassante.
La via di assunzione di questa miscela è quella olfattiva, quindi utilizzata in diffusione con gli appositi diffusori ambientali, ottima prima di andare a dormire. Oppure, quella che viene definita l'inalazione a secco, dove si fanno cadere 2-3 gocce nel palmo delle mani, che si sfregano tra loro, e quindi si portano a coppa a livello del naso, per inalare. Da utilizzare soprattutto in situazioni d'emergenza.
Vi ricordiamo che siamo sempre a vostra disposizione per consulenze personalizzate !