L'ipermetropia è un difetto visivo in cui i raggi di luce provenienti da oggetti distanti, anziche' arrivare correttamente sulla retina dell’occhio, si focalizzano oltre di essa.
Ciò rende quindi sfocata la visione a tutte le distanze.
Fino a 40 anni circa, quando il difetto è lieve, l’occhio riesce a correggerlo naturalmente attivando il meccanismo di accomodazione.
In questo modo la visione risulta chiara e nitida come in un occhio normale, anche se questo continuo sforzo della vista spesso affatica gli occhi.
Nel giro di 2-3 anni si inizia a manifestare un costante senso di affaticamento visivo, anche quando non si legge. Si svela completamente il difetto di ipermetropia, poiché anche la visione da lontano, dopo i 50 anni, inizia a diventare difficoltosa.
In funzione dell'esito degli esami condotti da parte di un Medico Oculista, l’ipermetropia si può correggere attraverso la prescrizione di lenti positive (occhiali o lenti a contatto) o mediante chirurgia refrattiva con laser a eccimeri.
Per maggiori informazioni, contatta il Dr Carmine Ciccarini: sarà in grado di darti una consulenza personalizzata sulla soluzione più adatta a te!
Prenota ora la tua visita: Cell. 339.2248541
PERUGIA V. M. Magnini, 18 Tel. 0755 007094
CHIUSI (SI) Via G. Mameli, 102 Tel. 0578 226970
TERNI Via Cesare Battisti, 36 Tel. 0744 59513