Portali Internazionali
Mappa - Via Potito Petrone
Col robot per stabilizzare la colonna vertebrale: per la prima volta al Sud Potenza
Ops :(
offerta scaduta
offerta scaduta
Col robot per stabilizzare la colonna vertebrale: per la prima volta al Sud
Un innovativo intervento di chirurgia robotica e' stato ieri eseguito al S. Carlo dall'equipe neurochirurgia diretta dal dr Umberto Godano.
Si e' trattato di un intervento di stabilizzazione vertebrale dorso-lombare, condotto dal Dr Godano con il Dott. Annecchiarico in un caso di frattura vertebrale traumatica, eseguito con l'ausilio del robot Mazor, costituito da un braccio robotizzato che orienta in maniera assolutamente precisa la direzione e delle viti e delle barre di sostegno nei corpi vertebrali, che vengono applicate con piccole incisioni cutanee in maniera mini-invasiva, evitando grosse cicatrici e scollamenti muscolari. La tecnica robotica consente quindi di aumentare l'efficacia e ridurre le complicanze del trattamento e di limitare moltissimo l'esposizione del paziente e degli operatori alle radiazioni in quanto il controllo radiologico intraoperatorio può essere molto ridotto.
Potenza e' il secondo centro neurochirurgico italiano, ed il primo nel centro-sud, ad aver usato questa tecnica dopo il dr Michele Naddeo, primo neurochirurgo in Italia ad aver recentemente applicato il robot in chirurgia spinale al CTO di Torino.
L'esperienza del reparto neurochirurgico del S. Carlo nella chirurgia vertebrale mini-invasiva e' ormai consolidata da alcuni anni e comprende l'utilizzo di molte tecniche. Nello specifico si riferisce alle tecniche di stabilizzazione percutanea curate in particolare dai dottori Annecchiarico, Di Biase e Colella , ai trattamenti del dolore e della spasticita' eseguiti dal dottor Limongelli in collaborazione con il dr Ricciuti ed al trattamento di discolisi con radiofrequenza eseguita in day- surgery in particolare dal dott. Di Nicola. L'intervento di oggi rappresenta una nuova importante tappa per lo sviluppo al S. Carlo di tecniche chirurgiche innovative al fine di assicurare nel prossimo futuro, dopo adeguata preparazione, la massima efficacia e sicurezza terapeutica per i pazienti affetti da patologia vertebrale.
Si e' trattato di un intervento di stabilizzazione vertebrale dorso-lombare, condotto dal Dr Godano con il Dott. Annecchiarico in un caso di frattura vertebrale traumatica, eseguito con l'ausilio del robot Mazor, costituito da un braccio robotizzato che orienta in maniera assolutamente precisa la direzione e delle viti e delle barre di sostegno nei corpi vertebrali, che vengono applicate con piccole incisioni cutanee in maniera mini-invasiva, evitando grosse cicatrici e scollamenti muscolari. La tecnica robotica consente quindi di aumentare l'efficacia e ridurre le complicanze del trattamento e di limitare moltissimo l'esposizione del paziente e degli operatori alle radiazioni in quanto il controllo radiologico intraoperatorio può essere molto ridotto.
Potenza e' il secondo centro neurochirurgico italiano, ed il primo nel centro-sud, ad aver usato questa tecnica dopo il dr Michele Naddeo, primo neurochirurgo in Italia ad aver recentemente applicato il robot in chirurgia spinale al CTO di Torino.
L'esperienza del reparto neurochirurgico del S. Carlo nella chirurgia vertebrale mini-invasiva e' ormai consolidata da alcuni anni e comprende l'utilizzo di molte tecniche. Nello specifico si riferisce alle tecniche di stabilizzazione percutanea curate in particolare dai dottori Annecchiarico, Di Biase e Colella , ai trattamenti del dolore e della spasticita' eseguiti dal dottor Limongelli in collaborazione con il dr Ricciuti ed al trattamento di discolisi con radiofrequenza eseguita in day- surgery in particolare dal dott. Di Nicola. L'intervento di oggi rappresenta una nuova importante tappa per lo sviluppo al S. Carlo di tecniche chirurgiche innovative al fine di assicurare nel prossimo futuro, dopo adeguata preparazione, la massima efficacia e sicurezza terapeutica per i pazienti affetti da patologia vertebrale.
- News
-
Questa inserzione è scaduta
-
Offerta non più disponibile
https://www.sihappy.it/contenuti/inserzioni/neuro_198151_g.jpg
da Bellezza e salute ti potrebbe interessare anche...
Pagine Sì Tutti i diritti riservati - Copyright © 2025 |
Termini di utilizzo |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Testata Giornalistica iscritta nel Registro Nazionale Stampa Periodica al Tribunale di Terni aut. 647/2021