Requisito di accesso:
Ammissione al terzo anno di Scuola Media Superiore
Materie:
Diritto Commerciale, Legislazione Sociale, Pratica Commerciale
Fisica
Disegno
Chimica
Ottica e Laboratorio
Ottica Applicata
Anatomia, Fisiopatologia, Igiene
Anatomia, Fisiopatologia Oculare e Laboratorio Misure Oftalmiche
Esercitazioni di Optometria
Esercitazioni di Contattologia
Esercitazioni di Lenti Oftalmiche
Lingua straniera
Esame finale
Al termine dei tre anni ci sarà un esame di abilitazione che verrà svolto alla presenza di tre docenti interni, di un rappresentante del Ministero della Salute, di un rappresentante della Regione Lazio e di un rappresentante delSindacato di categoria.
Titolo rilasciato
Agli allievi che avranno superato l'esame finale viene rilasciato un attestato di Abilitazione all' Esercizio dell'Arte Ausiliaria Sanitaria di Ottico.
Con questa abilitazione, valida in Italia e nella Comunità Europea, si può svolgere la propria attività all'interno di un negozio per conto proprio o come dipendente: Approntando occhiali su ricetta medica, eseguendo esami visivi con prescrizioni di correzioni, applicando lenti corneali, rivelando in accordo con il medico oculista le importanti patologie oculari.